Questa settimana la Costa Rica ha fatto un passo verso la legalizzazione della cannabis. Ciò significa che ora sarà del tuto legale? Verrà totalmente depenalizzata? Qual era la sua situazione prima di questa votazione?
Il progetto 21.388, riguardo la legge sulla cannabis per uso medico/terapeutico e la canapa per uso alimentare/industriale, è stato votato a favore. Si tratta di un passo importante verso la depenalizzazione e la legalizzazione. Ma in cosa consiste realmente questo disegno di legge?
Il progetto 21.388 (in Spagnolo) è stato approvato alla prima votazione. Questo la dice lunga sulla volontà della Costa Rica di regolare la cannabis. Per il momento, si tratta solo di una proposta che dovrà ancora superare diverse votazioni prima di concretizzarsi, ma parliamo comunque di uno step molto importante per il paese. Una sintesi del progetto:
Nel quadro del progetto 21.388, la marijuana medica sarà disponibile per i cittadini della Costa Rica. Si investirà nella ricerca di farmaci a base di cannabis. Paesi come USA, Canada, Uruguay, Lussemburgo, Messico o Marocco stanno già contribuendo ad ampliare la ricerca scientifica sulla cannabis terapeutica. La Costa Rica potrebbe raggiungerli molto presto.
La proposta disciplina anche la produzione di canapa. Se completamente libere da THC, le colture, i prodotti e i derivati della canapa saranno legali in Costa Rica. Non bisogna sottovalutare l’impulso che l’introduzione della canapa può dare al paese. La canapa è una coltura polivalente che soddisfa molte delle esigenze di un paese industrializzato, dalle bioplastiche al combustibile, ai materiali da costruzione o ai tessili.
Se siete mai stati in Costa Rica, probabilmente avrete notato che il consumo di cannabis è piuttosto comune. La marijuana è facile da trovare e, da parte delle forze dell’ordine c’è un atteggiamento piuttosto rilassato verso il suo consumo. Nonostante ciò, c’è ancora molto da legalizzare. L’articolo 58 della legge sugli stupefacenti stabilisce che la distribuzione, il commercio, la fornitura, la fabbricazione o la coltivazione di cannabis senza autorizzazione possono comportare pene che vanno da 8 a 15 anni di reclusione.
In Costa Rica, la marijuana medica è regolamentata, ma quella ricreativa è ancora illegale, il suo uso e possesso però, non sono realmente perseguiti.
Questo disegno di legge, se infine approvato, potrebbe significare uno slancio economico per la Costa Rica. Si creerebbero molti posti di lavoro nelle zone rurali. Inoltre, PROCOMER, l’agenzia costaricana per la promozione delle esportazioni, ha calcolato i benefici economici mondiali (in Spagnolo) dell’esportazione di prodotti di canapa e CBD, giungendo alle cifre seguenti (2020):
Secondo i calcoli di PROCOMER, il mercato globale arriva a 5,7 miliardi di dollari. PROCOMER sostiene la realizzazione di un’industria regolamentata di esportazione di cannabis in Costa Rica.
L’approvazione di questa proposta contribuirebbe sicuramente alla legalizzazione della cannabis, ed è una buona notizia che ci fa piacere condividere. Continueremo a informare su enventuali sviluppi!